Istituzioni italiane e americane, esponenti del mondo culturale, artistico, economico, esperti e professionisti di fama internazionale. Un’occasione speciale per incontrare ospiti d’eccezione come scrittori, registi, storici, artisti, chef stellati e figure influenti nella scena italo-americana.
Sabine Schultz, vicedirettrice editoriale di Neri Pozza Editore, racconta il profondo e duraturo legame tra la casa editrice vicentina e la narrativa statunitense. Un viaggio iniziato negli anni ’50 con la collana Tradizione americana, in cui Neri Pozza pubblicava autori fondamentali come Melville, Emerson e Hawthorne, e proseguito fino a oggi con alcuni dei maggiori successi internazionali. Da La ragazza con l’orecchino di perla di Tracy Chevalier a Il giardino delle bestie di Erik Larson, da Barbara Kingsolver a Viet Thanh Nguyen, passando per casi editoriali come la saga Blackwater, il catalogo americano di Neri Pozza è oggi uno dei più importanti d’Italia. Un’occasione per scoprire come la letteratura d’oltreoceano abbia contribuito a formare l’identità di una delle case editrici più prestigiose del nostro paese.