Skip to main content
11 Settembre 2025 Fumetti Podcast

Manara / Pratt: Tutto ricominciò con un’estate indiana

Ascolta il podcast

0:00 0:00

Puntata a cura di Untimoteo.

Tutto ricominciò con un’estate indiana è uno dei massimi capolavori del fumetto italiano. E, a buon diritto, tra le opere più importanti della nona arte tout-court. Sceneggiato dal Maestro di Malamocco, ovvero il veterano del racconto d’avventura Hugo Pratt, e illustrato dal virtuoso veronese della matita Milo Manara, è ambientato nelle colonie del New England del XVIII° secolo. Compare per la prima volta nel 1983, a puntate, sull’allora appena nata rivista Corto Maltese, costola della storica Linus. 

Nella colonia puritana di New Canaan è giunta l’estate indiana, ovvero gli ultimi giorni autunnali di calore prima del rigido inverno. La giovane Sheva, figlia del reverendo Black, passeggia solitaria sulla riva dell’oceano, quando si imbatte in due ragazzi del vicino accampamento nativo. Immediatamente i giovani nativi si fiondano su di lei e le fanno violenza… Inizia così una storia di vendetta, violenza, e mistero, vetta della produzione dei due grandi autori, che qui si fondono mirabilmente.