Istituzioni italiane e americane, esponenti del mondo culturale, artistico, economico, esperti e professionisti di fama internazionale. Un’occasione speciale per incontrare ospiti d’eccezione come scrittori, registi, storici, artisti, chef stellati e figure influenti nella scena italo-americana.
L’attore e regista Livio Pacella legge Taverna Paradiso (Paradise Alley), romanzo scritto nel 1970 da Sylvester Stallone e pubblicato solo anni dopo, in seguito al successo di Rocky. Ambientato nella New York del dopoguerra, il libro racconta le difficoltà e i sogni di tre fratelli italoamericani cresciuti nella miseria: Cosmo, Lenny e Victor Carboni. Un affresco crudo e poetico della vita nei sobborghi, tra riscatto, violenza e solidarietà, che offre uno sguardo autentico sull’identità italoamericana. Una storia ingiustamente dimenticata, che parla di radici, appartenenza e lotta per affermarsi, e a cui la lettura di Pacella restituirà voce e corpo.