Istituzioni italiane e americane, esponenti del mondo culturale, artistico, economico, esperti e professionisti di fama internazionale. Un’occasione speciale per incontrare ospiti d’eccezione come scrittori, registi, storici, artisti, chef stellati e figure influenti nella scena italo-americana.
Giovanni Carlo Federico Villa, storico dell’arte e direttore di Palazzo Madama di Torino, ci conduce in un emozionante viaggio di scoperta.
1470, Venezia: con Giovanni Bellini una luce morbida, atmosferica e pittorica fa il suo esordio nella storia dell’arte occidentale, definendo le basi generative della raffigurazione del paesaggio.
1825, Catskill Mountains: con Thomas Cole il paesaggio diviene stato d’animo, cieli maestosi, acque calme, luce rarefatta. Nasce la Hudson River School, e si svela la linea invisibile capace di connettere il sentimento della Natura veneto e l’esperienza poetica di una Natura panica del Luminist Movement americano.