Istituzioni italiane e americane, esponenti del mondo culturale, artistico, economico, esperti e professionisti di fama internazionale. Un’occasione speciale per incontrare ospiti d’eccezione come scrittori, registi, storici, artisti, chef stellati e figure influenti nella scena italo-americana.
Umberto Mucci, fondatore di We the Italians, giornalista e autore, ci guida attraverso un itinerario sorprendente tra le storie poco note dell’ingegno italo-americano. Dai pionieri alle eccellenze contemporanee, dalle Hawaii a New York, da Chicago alla California, Mucci mostra come il genio italiano abbia trovato nella cultura d’impresa americana il terreno ideale per fiorire. Lì, Italian style è sinonimo di qualità e affidabilità; qui, troppo spesso, “all’italiana” evoca disorganizzazione e improvvisazione. Con passione e ironia, Mucci propone una riflessione attuale e provocatoria: forse è tempo di portare più Italia in America, ma anche più America in Italia. Perché gli italoamericani, con la loro doppia appartenenza, rappresentano un ponte vivo tra due mondi che hanno ancora molto da imparare l’uno dall’altro.