Istituzioni italiane e americane, esponenti del mondo culturale, artistico, economico, esperti e professionisti di fama internazionale. Un’occasione speciale per incontrare ospiti d’eccezione come scrittori, registi, storici, artisti, chef stellati e figure influenti nella scena italo-americana.
Una conversazione appassionante sulle affinità e le divergenze tra la grande tradizione vitivinicola italiana e la scena enologica americana. Conduce Paolo Massobrio, giornalista, scrittore, sommelier e fondatore di Golosario, tra le voci più autorevoli dell’enogastronomia italiana. Un viaggio tra culture del gusto, terroir, tecniche e immaginari, che racconta come anche il vino possa essere terreno di dialogo tra mondi diversi.
Paolo Massobrio condurrà anche due masterclass, a numero chiuso, nella giornata di sabato 13 settembre, alla Biblioteca internazionale La Vigna: una dedicata al Durello, una al confronto tra vicini vicentini e americani.