Skip to main content
DOMENICA 14

Cristoforo Colombo e l’America

Luogo: Salone della Basilica 🔗

Orario: 18:30

Durata: 1 ora

Relatore:

Alessandro Vanoli

Storico, scrittore e brillante divulgatore, è stato Professore di politica comparata del Mediterraneo all’Università di Bologna. Ha collaborato con diversi festival culturali, da Torino Spiritualità al Festival del medioevo, fino al Festival della letteratura di Mantova. Da anni si occupa anche di comunicazione e divulgazione con progetti teatrali e attività didattiche legate alla conoscenza del mondo islamico e alla promozione della storia. Collabora con la RAI e con il “Corriere della Sera”. Tra i suoi ultimi libri: L’invenzione dell’Occidente (2024); Storia del mare (2022); L’ignoto davanti a noi (2017).

Lo storico Alessandro Vanoli, tra i più brillanti divulgatori italiani, racconta la figura di Cristoforo Colombo, tra mito, eredità e controversie. Partendo dal sogno di raggiungere l’Asia passando da Occidente, Colombo si lanciò in un’impresa epocale, che aprì nuovi orizzonti geografici e culturali – e che cambiò per sempre il futuro del mondo. Ma oggi, tra statue abbattute e identità rivendicate, che senso ha ricordarlo? Vanoli esplora attese, fallimenti, mappe, viaggi e scoperte, restituendo una figura complessa, ricca di contraddizioni, capace ancora oggi di raccontarci qualcosa di essenziale su chi siamo e da dove veniamo. E sul rapporto tra noi e l’America.

torna agli Eventi