Istituzioni italiane e americane, esponenti del mondo culturale, artistico, economico, esperti e professionisti di fama internazionale. Un’occasione speciale per incontrare ospiti d’eccezione come scrittori, registi, storici, artisti, chef stellati e figure influenti nella scena italo-americana.
Lo storico Alessandro Vanoli, tra i più brillanti divulgatori italiani, racconta la figura di Cristoforo Colombo, tra mito, eredità e controversie. Partendo dal sogno di raggiungere l’Asia passando da Occidente, Colombo si lanciò in un’impresa epocale, che aprì nuovi orizzonti geografici e culturali – e che cambiò per sempre il futuro del mondo. Ma oggi, tra statue abbattute e identità rivendicate, che senso ha ricordarlo? Vanoli esplora attese, fallimenti, mappe, viaggi e scoperte, restituendo una figura complessa, ricca di contraddizioni, capace ancora oggi di raccontarci qualcosa di essenziale su chi siamo e da dove veniamo. E sul rapporto tra noi e l’America.