Istituzioni italiane e americane, esponenti del mondo culturale, artistico, economico, esperti e professionisti di fama internazionale. Un’occasione speciale per incontrare ospiti d’eccezione come scrittori, registi, storici, artisti, chef stellati e figure influenti nella scena italo-americana.
I film di Bruno Bozzetto, quando l’Italia sfidava la Disney
Ascolta il podcast
Puntata a cura di Untimoteo.
Se siete in vena di qualcosa di vintage, su Rai Play troverete a vostra disposizione i tre film prodotti a partire dal 1965 fino al 1972 dallo studio di animazione di Bruno Bozzetto. Tre perle rarissime che rispondono al nome di West and Soda, VIP mio fratello Superuomo e il poetico Allegro non troppo.
Tre film comici, dissacranti e poetici da riscoprire. Frutto del genio di Bruno Bozzetto (Milano, 1938), disegnatore e animatore italiano conosciuto anche da chi non conosce i suoi lavori di fiction: sue erano le mitiche pillole animate nella storica trasmissione Quark.
Esordisce nel 1959 con il folgorante Tapum! La storia delle armi.
Nel 1991 riceve una candidatura ai premi Oscar grazie a Cavallette.