Skip to main content
8 Settembre 2025 Comunicati stampa

L’ITALIA–AMERICA Friendship Festival porta in campo flag football e baseball a Vicenza

L’ITALIA-AMERICA Friendship Festival, a Vicenza dal 12 al 14 settembre, ospita due giornate di sport per grandi e piccini: attività, divertimento e tanto altro celebrano lo sport come ponte che unisce due comunità

Prende il via oggi il filone sportivo dell’ITALIA–AMERICA Friendship Festival, in programma a Vicenza dal 12 al 14 settembre con oltre 30 eventi dedicati al dialogo culturale tra i due Paesi. Lo sport sarà protagonista con due giornate speciali pensate per grandi e piccoli, in un clima di festa e partecipazione.

Il campo da gioco si trasforma in un ponte tra comunità e culture, anche grazie alla collaborazione con le squadre locali Vicenza Hurricanes Flag Football, Palladio Baseball Softball Vicenza ed LLG Softball, con il sostegno della comunità americana e della Major League Baseball (MLB).
Un percorso che prepara la città alle prossime Olimpiadi di Los Angeles 2028.

Sabato 6 settembre i riflettori si sono accesi sul campo dei Vicenza Hurricanes con una giornata interamente dedicata al flag football, disciplina emergente che debutterà ai prossimi Giochi Olimpici. Versione “soft” del football americano, sostituisce i placcaggi con la rimozione di una bandierina legata alla cintura dell’avversario. In programma: workshop introduttivi, un torneo amichevole a sei squadre miste (italiani e americani), e una spettacolare “Friendship Bowl” conclusiva con tanto di esibizione finale con cheerleader, in pieno stile americano. Non sono mancati stand dedicati ai temi olimpici e paralimpici e un’area ristoro con specialità italiane e americane, dalla pizza al BBQ.

Il testimone passerà quindi al baseball e al softball, protagonisti delle attività previste sabato 13 settembre allo Stadio del Baseball di Vicenza
“ai Pomari”. Una giornata pensata per coinvolgere famiglie e appassionati con partite amichevoli, attività per bambini, workshop e musica dal vivo: un’occasione unica per avvicinarsi al “passatempo nazionale” degli Stati Uniti in pieno stile festivaliero.

Lo sport si conferma così parte integrante del programma del Festival, occasione di incontro, conoscenza e amicizia. Un modo per vivere insieme i valori della condivisione, tra un tiro a casa base e una flag sfilata al volo.

L’ITALIA-AMERICA Friendship Festival

Promosso dal Comune di Vicenza, da NIAF – National Italian American Foundation, dal Consolato degli Stati Uniti d’America in Italia e dall’associazione Vicentini nel Mondo, con il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Vicenza, il Festival è organizzato dalla Fondazione Teatro Comunale di Vicenza con la direzione artistica e progettuale di Jacopo Bulgarini d’Elci.

Tutti gli appuntamenti, grazie al sostegno degli sponsor, saranno a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, con l’eccezione del concerto dedicato a Ennio Morricone, tenuto dall’Orchestra Filarmonia Veneta al Teatro Comunale, e delle tre masterclass sul vino, ospitate alla Biblioteca Internazionale La Vigna.

Partner e sponsor principali del progetto sono Enel, MTI – Medical Tourism Italy, Confindustria Vicenza, Gruppo Save, Polo Marconi, Gruppo ICM, FITT, Azimut e Zamperla.