American Primeval: il West brutale tra mito e storia
Ascolta il podcast
American Primeval è una miniserie creata da Mark L. Smith, già sceneggiatore di The Revenant, e diretta da Peter Berg, noto per Friday Night Lights e Painkiller. Distribuita su Netflix a inizio 2025, la serie si distingue per il suo approccio crudo e realistico alla rappresentazione della Frontiera americana. Un racconto teso e spietato, in soli 6 episodi, capace di intrecciare la grande Storia con le vicende personali dei suoi protagonisti.
1857 Isaac Reed (Taylor Kitsch), un uomo dal passato tormentato, si muove tra le tensioni di un Ovest ancora selvaggio e dominato da conflitti tra coloni, popolazioni native e comunità religiose. Si troverà a dover accompagnare, e proteggere, una donna in fuga con il figlio tra gli immensi e perigliosi spazi dell’America della frontiera.
Come discutiamo nel podcast, American Primeval è un’opera ambiziosa, ma non esente da difetti. Limiti che non cancellano il valore, e la fascinazione, della serie. Un western cruento, disilluso, non per tutti i gusti. E capace di mettere al proprio centro una pagina poco conosciuta, per noi italiani, della storia america: la Guerra dello Utah.